Arrosto al Latte in Salsa di Scalogno di Romagna IGP

  • Articolo pubblicato:20 Febbraio 2021
  • Categoria dell'articolo:Ricette
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Pochi gli ingredienti per realizzarlo, il latte conferisce un gusto delicato all’arrosto, che a fine cottura si rapprende creando una salsa di scalogno di Romagna Igp molto saporita

Ingredienti

Porzioni per 4 persone

• 400 g di Scalogno di Romagna Igp
• Olio extravergine di oliva
• 50 g di aceto bianco
• 50 g di vino bianco secco
• 2 foglie di alloro
• 5-6 grani di pepe
• 1 Kg di carne di maiale da arrosto
• Carota
• Sedano
• Scalogno per soffritto
• Sale

Preparazione

Passo 1

Per prima cosa, pulite lo scalogno e tagliatelo a rondelle sottili. Rosolatelo in un filo d’olio extravergine fino a quando la polpa non diventa trasparente. Aggiungete poi l’aceto bianco, il vino, le foglie di alloro, i grani di pepe. Salate a piacere.

Passo 2

Tenendo il fuoco basso, continuate la cottura. Se l’intingolo si asciuga troppo potete bagnarlo con qualche cucchiaio di acqua fredda. Una volta che i liquidi di cottura saranno evaporati, lo scalogno dovrebbe aver assunto una consistenza cremosa.

Passo 3

Nel frattempo, soffriggete in olio di oliva un trito di carota, sedano e ancora scalogno. Il consiglio è di adoperare una pentola sufficientemente larga e alta per contenere l’arrosto.

Passo 4

Quando il trito prende colore ponetevi l’arrosto condito con sale e pepe. Quindi coprite con il latte e lasciate cuocere per circa un’ora a fuoco medio e tegame coperto.

Passo 5

Per ultimare la cottura basterà aumentare la fiamma. Togliete infine il coperchio dal tegame e fate rapprendere il latte. Lasciate raffreddare l’arrosto e, una volta tiepido, tagliatelo a fette e irroratelo con il suo sugo. Servite ben caldo e accompagnate l’arrosto con la gustosa salsa allo scalogno.

Condividi sui Social